senza gli Usa l’Europa non ha armi da dare all’Ucraina

senza gli Usa l’Europa non ha armi da dare all’Ucraina


Perché leggere questo articolo? C’erano grosse aspettative sul vertice della Comunità politica europea a Granada. Prontamente disilluse da un meeting allargato (anche troppo) nei partecipanti, ma decisamente irrilevante in termini di decisioni concrete. L’Europa continua a essere dipendente dagli Usa per le armi, anche quelle da destinare all’Ucraina. 

senza gli Usa l’Europa non ha armi da dare all’Ucraina

Nulla di fatto da Granada. Nel giorno in cui la Russia compie il più grave attacco missilistico sui civili ucraini dall’inizio della guerra (al momento a Hroza si contano 51 morti), l’Europa conferma di non essere in grado di fornire l’aiuto necessario all’Ucraina. C’era grande attesa per un meeting  che avrebbe dovuto affrontare le crisi che premono sul Vecchio Continente: Ucraina, ma anche Nagorno-Karabakh, tensioni nei Balcani e ambiente. Quello che a più riprese è stato definito “crocevia d’Europa” si è tramutato in un nulla di fatto. Ancora prima di iniziare.

Granada, tanto rumore per nulla

L’Europa ha bisogno degli Stati Uniti per poter continuare a sostenere efficacemente l’Ucraina nella difesa dall’aggressione russa”. Parola di Josep Borrell, Alto rappresentante Ue per gli affari esteri, al suo arrivo a Granada. Il giorno in cui a Granada va in scena il terzo atto dell’appuntamento preferito dell’agenda estera di Emanuel Macron volge subito al tramonto. Non è bastata la presenza dell’intera Comunità economica europea, in un format fortemente voluto dal Presidente…


Author: Stefano Marrone
Data : 2023-10-06 14:30:46
Dominio: www.true-news.it
Leggi la notizia su: Politics – True News.
LEGGI TUTTO

Previous Esposito Alaia (Lega): “Abbiamo diritto di sapere come si spendono i soldi della Città Metropolitana”

Leave Your Comment